Audit Collettivo di Grandi Siti
Gruppi di 6-8 persone analizzano siti con migliaia di pagine, dividendosi il lavoro e coordinando le scoperte. L'ultimo progetto ha coinvolto un e-commerce con 15.000 prodotti.
Esperti in Audit SEO
Un approccio innovativo che mette al centro la condivisione di conoscenze e l'esperienza collettiva per padroneggiare le tecniche di audit SEO attraverso il supporto reciproco e i progetti di gruppo
Il nostro metodo si basa su sessioni interattive dove ogni partecipante contribuisce con la propria esperienza. Non si tratta di lezioni frontali, ma di laboratori pratici dove si impara facendo e condividendo risultati concreti con il gruppo.
Ogni martedì dalle 18:30 ci ritroviamo per analizzare insieme i siti web che i partecipanti portano come casi studio. È sorprendente quanto si impari osservando approcci diversi allo stesso problema SEO.
Formiamo piccoli team di 4-5 persone che approfondiscono aspetti specifici: chi si concentra su Core Web Vitals, chi studia la link building, altri esplorano l'ottimizzazione per e-commerce. Poi condividiamo tutto con la comunità.
Chi ha più esperienza in un'area specifica diventa naturalmente punto di riferimento per gli altri. Questa dinamica crea una rete di supporto che va oltre il corso e continua nel tempo.
Ogni settimana lanciamo una sfida pratica: migliorare la velocità di caricamento di una pagina, ottimizzare i rich snippet o analizzare la concorrenza. I risultati vengono presentati e discussi insieme.
L'aspetto più prezioso del nostro approccio è la rete professionale che si forma naturalmente. Molti partecipanti hanno trovato collaboratori, clienti e anche soci proprio durante le nostre sessioni di gruppo.
"Ho conosciuto la mia attuale socia durante una sessione di analisi competitiva. Oggi gestiamo insieme un'agenzia digitale nata proprio dalle competenze sviluppate nel gruppo."
"La collaborazione con altri partecipanti mi ha aperto opportunità che non avrei mai immaginato. Ora lavoro come consulente per tre aziende che ho conosciuto attraverso la comunità."
"Le competenze tecniche sono importanti, ma quello che fa la differenza è il network. Ancora oggi, a distanza di mesi, ci supportiamo a vicenda su progetti complessi."
Ogni ciclo di apprendimento culmina in progetti reali che i partecipanti sviluppano insieme. Non simulazioni, ma interventi concreti su siti web esistenti con risultati misurabili e documentati.
Gruppi di 6-8 persone analizzano siti con migliaia di pagine, dividendosi il lavoro e coordinando le scoperte. L'ultimo progetto ha coinvolto un e-commerce con 15.000 prodotti.
Ogni partecipante contribuisce con tool diversi per creare database keyword completi. Il confronto di approcci diversi porta a scoprire opportunità che individualmente sfuggirebbero.
Creiamo insieme guide, checklist e template che diventano patrimonio comune della comunità. Ogni partecipante può accedere a risorse sviluppate collettivamente anche dopo il corso.